Login to MoboReader
icon 0
icon TOP UP
rightIcon
icon Reading History
rightIcon
icon Log out
rightIcon
icon Get the APP
rightIcon
5.0
Comment(s)
3
View
9
Chapters

Il re dei re, vol. 3 (di 4) by Ferdinando Petruccelli della Gattina

Chapter 1 No.1

Tra duri monti alpestri

Ove di corso umano

Nessun vestigio si vedeva impresso,

Per sentier più silvestri

Giva correndo invano.

Chiabrera.

Tre mesi l'imperadore Enrico passò a Spira domestica e ritirata vita, confortato dalle amorevolezze della tenera Berta e dalle blandizie del suo figliuolo. E veramente di queste cure affettuose aveva bisogno per addolcire fino ad un certo segno le acerbità del suo cuore! Non che egli si fosse querelato troppo del pontefice, il quale, alzata bandiera contro di lui, così severamente l'aveva osteggiato. Erano corse presso a poco eguali rappresaglie fra loro; Gregorio, primeggiando la gerarchia ecclesiastica, era anch'esso sovrano e potente. Dolevasi della femminea mutabilità dei suoi vassalli, dell'ingratitudine dei principi che aveva stracarichi di ricchezze, di feudi, e di prove d'amicizia-e segnatamente di quel duca Rodolfo di Svevia a lui cognato e come primo sposo di sua sorella Matilde e come marito in seconde nozze di Adelaide sorella della regina Berta. Questi non aveva saputo resistere all'ambizione di scavalcare dal soglio Enrico, cedendo alle tentazioni lusinghiere di Gregorio, che a quella corona lo confortava aspirare. Si era perciò messo alla testa dei ribelli e non cessava dal muovere le torme contro lo sfortunato re, il quale al suo popolo additato come malvagio dai principi, come empio dagli ecclesiastici di Gregorio, non vedeva speranza di potere un giorno ristaurare l'onore. Intanto la dieta di Augusta approssimava. Quanto avesse a mettervi fiducia Enrico comprendeva assai bene. Ai suoi partigiani, perchè gente scomunicata, inibivano assistervi; accusatori e giudici sedevano i suoi nemici; ed egli, re decaduto, doveva sottomettersi alla censura, al giudizio dei suoi vassalli. Questo amaro pensiero lo decise. Calcolò essere minore umiliazione per lui di piegarsi al papa, regolatore dei cristiani, e subire penitenza canonica, quasi ad iscompito delle sue peccata, anzi che trascinarsi avanti a' suoi sudditi come reo di sovversione dell'impero e d'incapacità di governo. Per lo che, onde prevenire la mossa di Gregorio in Germania dove non avrebbe mancato ribadire più salda alleanza coi ribelli, risolse discendere in Italia, e con lui rappattumarsi. Imperciocchè, una volta aggiustato col pontefice e liberato dagli anatemi, i paurosi dei fulmini di Roma gli si sarebbero novellamente accostati; coloro che aveva dovuti allontanare da sè, per stare ai patti della dieta di Tribur, avrebbe richiamati; gli Italiani, che tanta speranza in lui mettevano, lo avrebbero secondato; ed e' si sarebbe levato incontanente a capo di poderoso esercito onde ridurre i rivoltosi. Stabilì quindi la partita per Italia ed all'opera si accinse.

Non soldati, non cortigiani, non servi teneva al castello di Spira. Con lui non trovavansi che la moglie, il figliuolo, ed un uomo, il quale, mentre tutti da lui dipartivansi, aveva instato con lui dimorare e servirlo, Baccelardo.

Questo disgraziato, fastidito della durezza del pontefice, a lui tornato alquanto in uggia pel caldeggiare a favore del re, nè più sperando soccorsi al ricupero degli Stati paterni, aveva bravato la scomunica, e la sua sorte di diseredato e ramingo avea accomunata e con quella del re abbandonato. Ed Enrico lo aveva accolto tanto più volentieri che gli capitava fedele nella mala fortuna, ed era il solo che non temeva di obbedirgli. Pochi giorni innanzi Natale quindi si fermò la partenza.

Non eravi nello scrigno tanto di quattrini da potere tentare il viaggio. Bisognò rivolgersi agli antichi favoriti da lui arricchiti e colmi di grazie. Ma di questi, chi si disse squattrinato affatto, chi dichiarò non voler saperne dello scomunicato, chi rimandò il postulante Baccelardo altresì con più brutali risposte. Il solo Ulrico di Cosheim, non ricco, somministrò quanto potè. Laonde si videro ridotti a vendere alcune poche gioie dell'imperatrice, ed impegnare la corona imperiale in mano ai Caorsini. Nè Enrico si lamentò di questa novella prova d'ingratitudine dei suoi cortigiani. Oramai e' si era rassegnato ad ogni contumelia, contentandosi scriversela nel cuore e rammentarsela tutti i dì.

Si posero in cammino. Non avevano che tre cavalli solamente, quello del re, che cavalcava la regina Berta col figliuolo Corrado in groppa, quello di Baccelardo, che portava Enrico, ed un mal ronzino per Baccelardo. Rodolfo, Bertoldo e Guelfo avevano occupate le chiuse e tenevano il passo delle Alpi svizzere, carniche e friulane. Si prese la volta della Borgogna, dilungando la strada, e si trovarono a celebrare il Natale a Besanzone, ove il conte Guglielmo, zio di Agnese madre del re, li ristorò di ogni fatica e di ogni miseria, e meglio li fornì di oro, servi e cavalcature. Riconfortati così ripresero il viaggio.

Costeggiarono la catena del Jura avviluppata già nel suo mantello di neve. Riposarono lo sguardo sul lago Lemano, le cui azzurre acque lievemente increspate dal vento, scintillavano come topazi percossi dal sole, ad onta del verno dardeggiante nel cielo turchino. Contemplarono quei gioghi di monti, le cui canute creste l'une sull'altre elevansi come i gradini di un anfiteatro, per fare in fine torreggiare la testa superba del monte Bianco, il re di quel popolo di montagne, perduta nell'azzurro dei cieli. Giunsero in fine a Vevey, borgata resa celebre poi da Rousseau, alla cui porta, sotto un baldacchino, trovarono la marchesana Adelaide madre di Berta che rendeva giustizia.

Teneri furono gli amplessi della madre e della figliuola, solennemente cortesi le accoglienze al re. Questa signora governava a nome del figlio suo Amadeo, capostipite della casa di Savoia, grande estensione di paese, e guardava il passaggio delle Alpi Cozie e delle Alpi Craie. Enrico le si volse per dimandarle sussidi di truppe e di scorte a calare in Italia. Ma colei, che ambiva vantaggiare gli Stati del figliuolo, glieli negò, sotto pretesto di non voler querele col papa. Il re dovette venire ad accordi. Caldo fu il discutere, perocchè Adelaide pretendeva cinque vescovadi con tutte le terre dipendenti ed i dritti, ed Enrico voleva solamente donarla di una parte della Borgogna imperiale. Però, angustiato dal tempo e dalle circostanze, Enrico investì Amadeo del vescovado di Litten, vale a dire di un buon quarto della Svizzera, e con questo pedaggio ottenne permesso di sormontare le Alpi. Appena segnati gli accordi la marchesana ripassò in Italia.

I montanari non ricordavano inverno più aspro. Le nevi cadute in settembre ghiacciavano, e sovra quelle, novelli strati più spessi cadevano tutto dì. Sia quindi pel periglio dei cammini, nullamente praticati, sia che gli alpigiani schivassero contrattare con gente scomunicata, per non incorrere anch'e' negli anatemi, difficilissimo tornava procacciarsi guide, anche a peso d'oro. Così che fu mestieri mutar di nome, darsi per tutt'altro di ciò che erano, e, per tal fatta mascherati, di villaggio in villaggio, penosamente trascinarsi fino a Lanslebourg, ai piedi del monte Cenisio.

Questa montagna, alta 8670 piedi di Parigi sul livello del mare, non aveva allora quella bella strada che, nel 1805, in cinque mesi, per ordine di Napoleone, il cavaliere Giovanni Fabbroni faceva aprire da tremila operai al dì; nè quelle case di rifugio, abitate da cantonieri per riparare i varchi e soccorrere i viaggiatori; come neppure quei piuoli che, elevati di tratto in tratto, accennano il calle meno sinistro a tenersi. Allora non era che una marmorea lamina di ghiaccio, praticata solamente nell'estate da un sentieruolo per uso dei cacciatori di camoscio, che serpeggiava tra i precipizi e le voragini dell'erta sterminata. Gli avvallamenti, colmati, dalla neve quivi accumulata dagli uragani, o non si discernevano, o malamente per alcune creste di rocce sporte in fuori quasi denti di ferro. Ogni varietà di picchi e di rupi, capricci della natura tormentata delle montagne, era scomparso. Il monte aveva addossato il suo fallace lenzuolo di neve, e sotto di quello spalancavansi le voragini ed i crepacci, movevansi le valanghe. Enrico si fe' venire grosso numero di guide, e voltosi al loro capo dimandò:

-Compare, mi fa d'uopo scavalcare la montagna, e discendere in Italia: sareste voi al caso di additarmi e facilitarmi la via?

Il capo guida, che si chiamava Giacomo, si grattò l'orecchio sinistro e si lisciò la barba; poi disse:

-Monsignor no.

-No, per dio! Eppure dovrà esser così. Mettete voi il prezzo ai vostri servigi.

-Non si tratta di questo, monsignore, rispose Giacomo, ma sibbene che la sgualdrinella, quest'anno qui, si ha ficcato in testa non volersi lasciar montare: ecco tutto.

-Dite dunque che vi manca il coraggio, sclama Enrico con un poco di male umore. Cercherò allora chi ne abbia più di voi.

-Provatevi, monsignore, e vi do parola, che, se in trenta miglia d'intorno troverete chi vi sappia servir meglio, io rinunzio al mestiere di cacciatore, ed alla salute dell'anima.

-Baie! riprende Enrico, vi mette paura sporcarvi le uose di neve, perchè vi piace sporcarvele piuttosto di cenere. Questo è l'arcano, non già le difficoltà che mi state a contare.

-Uhm! mormora Giacomo.

-Già, insiste Enrico, credete voi che io non abbia fatto altro in vita mia che novellare con dame in un salotto caldamente intarsiato a legno di quercia, e scottarmi le sure alle brace? Anch'io son cacciatore, compare, e so come con l'aiuto di Dio, si affonda nelle ghiacciaie e nei pantani, si sta digiuno due giorni, e si dorme sotto il padiglione delle stelle. Capite?

-Capisco sì, monsignore; ma sapete cosa sono le vostre ghiacciaie ed i vostri pantani per chi ha fiutato un po' il respiro di questa pedina? Una pozzanghera in cui un gallo non arriverebbe ad imbrattarsi lo sprone, una tazza per bevervi dentro l'acquarzente. Se conosceste un tantino che vezzi sa fare questa matta quando le frulla! Mi aiuti Iddio, monsignore, io credo di averla alquanto addomestichita; ma quando vedo che i fumi le saltano, io le dico: Cecina mia, fatti prima passare il ruzzo col favore di San Benedetto, e poi ci vedremo.

-Insomma, compare, ad ogni costo a me urge valicare questo monte dannato. Trovate voi uomini e mezzi, perchè io non voglio saperne altro che si parta prontamente.

-Sta bene, monsignore. Giacchè ci avete dato del vigliacco, e vi siete proprio incocciato in questa pazzia, bisogna cavarvela. Io non vi assicuro bene che toccherete le pianure d'Italia. Però vi assicuro bene che moriremo innanzi noi tutti, prima che alcun disastro accada a vostra grandezza. Dopo, sarà di voi quel che sarà. Noi saremo morti fino all'ultimo-raccomandandovi a Dio.

-Quando si parte dunque? Bene inteso che si dovrà trasportare con noi questa signora e questo ragazzo, con ogni bagaglio e cavalcatura.

-Ma sì, partirà tutto con noi; salvo, monsignore, che non ve ne guarentisco l'arrivo.

-Dunque?

-Dunque per oggi è ito. Vedete lassù quella parrucca bianca che si accapperuccia al monte? Ebbene, di qui sembra nebbia, ma vi do parola che fra due ore, vedrete che è quel buffon di uragano, il quale si trastulla a far mulinelli di neve, e trascinarsi seco fino i cucuzzoli delle rocce, che gli si parano avanti. Così che, monsignore, contentatevi per oggi di farvi una bella provvisione di caldo col fuoco e col vino di Vevey, perchè vi so dire io che domani ne avrete ben d'uopo.

-Sacramento! sclama Enrico impazientito, questa diabolica Italia non vuolsi dunque lasciar penetrare?

-Eh! monsignore, risponde Giacomo schiettamente, è Italia come la bocca; per penetrarvi dentro ed assaporar tutti i gusti bisogna passar le mascelle. Le mascelle d'Italia sono le Alpi.

-A domani, disse Enrico, e le guide si congedarono.

Al domani infatti, come l'alba si mostrò, tutto era sul punto, e si partì.

Per la regina Berta avevano preparata una specie di barella, che i montanari portavano sulle spalle dandosi la muta quattro per volta. Baccelardo ed Enrico andavano a piedi, muniti di grossi bastoni a punte di ferro. Si cominciò l'ascensione allegramente, perchè il tempo mostrava voler venir bello. Però non stette guari, che delle larghe nuvole bianchicce principiarono ad elevarsi dietro il vertice del monte. Quelle nuvole, a poco a poco dilatandosi e congiungendosi insieme, ondularono da prima placidamente nell'orizzonte. Poi quel loro cullarsi voluttuoso come il manto di un'odalisca che si gonfia alla brezza della sera, addivenne più celere, più violento, il colore bianco si cangiò in cenericcio, poi in bruno, per ultimo in buio perfetto. Intanto regnava una calma solenne, un assopimento mortuario di tutta la natura. Non un uccello, non uno spiro di vento, non un brivido d'arboscello, neppure una parola dei montanari, i quali solamente guatavano di tanto in tanto la cima del Cenisio e gittavano un sospiro. Il cammino d'altronde si faceva sempre più difficile. Affondavano nella neve fino al ginocchio. Sentivano sotto i piedi scricchiolare il ghiaccio di un rumore sordo e profondo, poi di lontano, di tempo in tempo, cader le valanghe come tuoni. Toccavano già la regione del gelo. Puntando i bastoni ferrati, sorreggendosi a vicenda, e facendo catena avanzavano. Ma non così spediti come Giacomo avrebbe voluto, e come il mutamento del tempo richiedeva. Perocchè la regina sentiva già un malessere indefinibile, e come se il cuore le si stringesse. Enrico non si reggeva quasi più sulle gambe, irrigidite dal freddo. Lo assaliva il capo giro, vedeva da per tutto, abbarbagliato, delle larghe macchie di sangue. A Berta dettero alcune sorsate di latte e mele, al re dell'acquavita. Ma fu mestieri di sorreggerlo delle braccia, tanto più che costeggiavano una screpolatura di ghiaccio, nel cui fondo si perdeva la vista. Baccelardo, più uso alle fatiche, curava meno sè stesso che il cavallo, il quale, armato ai piedi di ferri a punte acuminate, allungava i passi, come se volesse strisciar della pancia sul gelo, fiutava il sentiero, e calcava le peste del padrone. Come però si furono scostati dalle sponde di quell'abisso, Enrico si lasciò cadere sopra scarna punta di roccia, e sclamò:

-Che Dio perda questa scellerata montagna! Non reggo più, e credo che a quest'ora ambo le mani siano ite al diavolo, perchè non me le sento affatto.

-Monsignore, udite a me, dice Giacomo, non facciamo ragazzate; perchè quando la montagna si mette di mal umore, non v'ha di meglio che starsene a casa se si può, e raccomandarsi l'anima ai suoi santi avvocati, quando si è a mezzo del cammino. Sicchè dunque, in piedi e trottiamo; perchè mi accorgo già che a questa pettegola comincia seriamente a venire mal ruzzo. Io ne conosco il carattere.

-Il diavolo ti porti con essa, compare! risponde Enrico. Io non ho forza nemmeno di fare un passo lungo come il tuo naso. Trovami in vece dove possa dormire.

-Sì bene, monsignore, soggiunge Giacomo, a casa vostra farete ciò che piace a voi, qui dovete stare alla nostra regola. Vi va della vita, e della vita di tutti. Andiamo.

E sì dicendo tolgono Enrico di peso nelle braccia, e si rimettono in viaggio. Superata così una prima cresta, Giacomo si volge ai compagni e parla:

-Figliuoli, abbiamo guadagnato la colezione. Coraggio: beviamo un gocciolo, rosicchiamo una crosta, ed avanti in nome di Dio, se questa furfantaccia di nebbia, che cala giù pettoruta come un curato che ha finita la predica, ce ne darà ancora il permesso.

E detto fatto, in pochi minuti si sbarazzano dell'asciolvere, e ricominciano la salita. Enrico non avrebbe voluto toglier cibo, non sentendo altra voglia che una irreffrenabile di dormire. Ma gli alpigiani lo costrinsero a mangiare alcuna cosa, bere una tazza d'idromele, e camminare a piedi per ridestare il calore. Varcavano allora una spina, sopra cui appena i danzatori di corda si sarebbero avventurati, una specie di ponte di ghiaccio gittato sur una screpolatura che sprofondava in abissi incommensurabili. Ecco allora che quella nebbia, la quale maestosa e lenta calava dal vertice della montagna, li raggiunge. Distinguevano appena un piede al di là della persona. Una nevuscola sottile come farina di frumento e penetrante come punte di ago gli involgeva. Si dovettero arrestare. I polmoni spasimavano di trafitte acute ed insopportabili. Dopo un'ora però quel nebbione si dirada alquanto; ma un muro di ghiaccio, elevato, quasi a picco, si para loro di fronte.

Le guide si guardano in faccia, e stanno lì presso a proporre di tornare indietro, tanto più che alla nebbia era succeduto il garbino. Se non che, rianimati da Baccelardo e punti da Enrico che li chiama cuori di damme e mal pratici, Giacomo si avventura alla scalata del baluardo. Con le azze cominciano a tagliare un sentiere nella spessezza del ghiaccio, un sentiere a forma di scaglioni serpeggianti onde avessero potuto inerpicarvisi anche le cavalcature, aiutate dagli uomini. Questo lavoro riuscì a maraviglia, quantunque pericolosissimo. Da poichè, se un piede veniva meno a qualcuno, rotolava nell'abisso e perdevasi sotto un trenta piedi di neve. Come però furono sull'erta di quella piattaforma, il vento li prende più gagliardamente. Tentano fare ancora alcuni passi, ma torna loro impossibile. Imperciocchè vedevano calar giù precipitosi dalla vetta immensi castelli di neve girati a turbine, innanzi a cui nulla poteva resistere. Si gittano perciò bocconi sulla neve, si accollano a qualche sporgenza di roccia, e di lontano odono ruinar le valanghe, screpolarsi il ghiaccio sì che ne tremava tutto il monte, muggire il vento furibondo che passava sui loro corpi, trascinando turbini di neve, grandi come palagi di sovrani. Erano intirizziti. I loro volti sformati, fatti piombini; gli occhi sanguigni; l'alito gelato; il respiro difficile. Intanto mezzo le persone restavano seppellite nella neve. I cavalli stessi si erano accovacciati al suolo; e qualcuno, che non fu sollecito, tratto dall'uragano rotolò ne' precipizi facendo udire grido lamentevole e straziante.

Così trascorsero due ore nella più terribile agonia, atterriti, più che dal pensier della morte, da quelle convulsioni fragorose della montagna, che sembrava volersi scardinare e fuggire l'ira della bufera. Quello sbrigliato infuriare però cesse alfine alcun poco. Il vento spirava ancor forte, ma potevano mantenersi in piedi, l'uno attaccandosi all'altro, mercè una specie di gomena, reggendosi ai bastoni ferrati. Il loro andare da prima fu lento; dappoichè, quantunque si fossero sempre agitati ed avessero battuti i piedi per intrattenere il calore, si potevano dire stecchiti dalla neve che come sottil polverio aveva compenetrati i panni, ed agghiadate le persone. A poco a poco però accelerarono, e giunsero alla cima del Cenisio, all'ospizio.

Di questo luogo di rifugio si attribuisce fondazione a Carlomagno, a Luigi il Buono, o ad una certa contessa Adalasia. Sia chiunque, i cenobiti accolsero quella gente con ogni carità, e prodigarono loro quelle cure che lunga serie di sperienze aveva insegnate giovevoli. In poco d'ore, e' furono interamente rifocillati. Si seccarono o mutarono i pastrani; con la neve fecero strofinarsi le parti aggelate; pigliarono ristori di brodi e di cibo. Sicchè, alle due dopo il meriggio si trovavano in istato di principiare la discesa, perchè il sole già fulgido e bello splendea nel cielo, quasi la vicinanza d'Italia lo rallegrasse. Da prima percorsero un po' di piano, costeggiando un lago, che sembrava oramai una tavola di piombo damascata, le cui punte splendevano al sole come prismi di diamanti. Si andò innanzi così per un tratto. Però, come furono al pendio dell'ultima vetta restarono lungo tratto a saziare lo sguardo, che già lontano poteva spaziare sull'Italia per le pianure piemontesi e lombarde, fino alle montagne di Genova. Un grido di gioia prorompe da ogni petto, meno da quello di Enrico. Enrico non sapeva qual fortuna avrebbe incontrata laggiù, e rodevasi nel cuore che egli dovesse percorrere da penitente e da esule una terra dai suoi maggiori percorsa da trionfatori. Si avventurarono poscia alla discesa.

Per l'imperatrice avevano recata una specie di tegghia di cuoio, a foggia degli antichi cocchi, affidata a grosse funi armate di uncini che ficcavano e sficcavano nel ghiaccio. Sopra delle stanghe, inchiodate a croci, eransi allogati i bagagli, anch'essi mantenuti da funi.

-Badate ai cavalli, gridava continuamente Baccelardo, esaminate i ferri; avviluppateli tutti in pelle di montoni, onde, se cadono, non si feriscano a questi diabolici stiletti di giaccio; tenete loro le briglie corte; sempre due di fianco ad ogni cavalcatura ed adagio. Gli uomini scandaglino prima i sentieri con i bastoni.

-Lasci pure, lasci pur fare a noi, bel cavaliere, rispondeva Giacomo. La discesa è più difficile dell'erta; ma la marchesana di Susa ci ha costumati a questi valichi ed a menare uomini e bestie. Però, ascoltino bene. Dove non si va con i piedi bisogna bene aiutarsi con le mani, andar carponi, mettersi sul sedere; dove non si può reggersi in su, occorre scivolare e Dio provveda a che non si scivoli nelle voragini. Quei crepacci sono ghiotti di carne umana, di carne viva. Dio solo ed il diavolo giunge a strappar loro le anime, se pur non vi restano apprese dal gelo.

-Occorrerebbe avere gli artigli con che l'abate di Fulda addunghia i suoi vassalli per calarsi giù a quattro zampe, diceva Enrico a Baccelardo, un po' riconfortato.

-Ovvero la sveltezza con che l'abate di Montecassino corre dietro alle gonne delle sue vassalle, faceva eco Baccelardo.

-Dall'altro lato mi soffocava la nebbia e la nevuscola, qui mi abbacina il riverbero del sole, sclamava l'imperatrice Berta. Gli occhi mi schizzano; credo ne sprizzi il sangue. Veggo tutto rosso.

-è il tramonto, madonna, diceva Giacomo per confortare quella bella creatura, che il desio di vedere la sua terra natia aveva rifocillata, sì che aveva tolte via le bende del collo, del capo e del volto, ed allargate le pellicce.

Il sole infatti si dileguava dietro le vette più alte di quei picchi, ma non perciò il cielo si offuscava. Infrattanto, a misura che scendevano, le spalle della montagna divenivano più piane, meno ripide, più praticate, la crosta del gelo meno spessa. I precipizi che lambivano erano gli stessi; l'ossatura della montagna si mostrava egualmente accentuata a forti gibbe, a moltiplici punte. Ma tutto sembrava meno salvaggio, avviluppato da un aere più cilestre, dissimulato dalle ombre tra il purpureo ed il violetto di cui la luce del cielo d'Italia li avvolgeva, raddoppiandone la distanza.

Malgrado le precauzioni però, un uomo da prima, fra quei che si davan la muta in sostenere la treggia che portava la regina, scivolò e precipitò. Ma per avventura e' se la trasse con la rottura di uno stinco ad una prominenza di roccia, che lo rattenne a mezzo dell'abisso. E lo si giunse a salvare. Poscia precipitò giù e perì sprofondato nelle nevi di quei gorghi un cavallo: quindi rotolò una barella da carriaggio, che pure si perdè. Si raddoppiarono le cure. Si legarono tutti con una fune sì che formassero una sola catena; e per buona ventura s'incontrarono corrieri, nativi di quelle alpi, che avevano fatta la via due dì innanzi, e che facilitarono i passi. Così che, all'oscurarsi della notte, la comitiva si trovò a Susa. Il cielo splendeva di stelle sopra un azzurro profondo.

Al vocio ed allo scalpitar dei viaggiatori, gli abitanti della contrada mettevano fuori delle loro finestre il capo ed uscivano sull'uscio, salutando di un ave Maria chi passava o dimandando l'elemosina. Accorsero tutti però, portando torce, tizzoni, lucerne, lanterne, quando la voce si sparse che fosse Berta, che in mezzo a loro ritornava: e gli echi più lontani del Cenisio risonarono di alleluia! e di benedizioni.

All'indomani, Enrico partì per Torino.

Continue Reading

Other books by Ferdinando Petruccelli della Gattina

More

You'll also like

My Dad's Bestfriend

My Dad's Bestfriend

Romance

5.0

18+, strong mature, and sexual content. Sneak peek: "W-what are you doing?" I asked, my breathing getting heavier as his warm fingers inched towards my bikini bottom. "You called me a coward earlier, remember?" He asked, his other hand wrapped around my throat and lips torturingly brushing over mine "So let's see how much you can handle if I break the boundaries." "I haven't said anything wrong," I breathed out, the collision of the heat of our bodies made the wetness between my thighs build more "Oh really?" He hooked my legs around his waist leaving me surprised I opened my mouth to say something but before any sentence could leave my mouth, sliding past my bikini bottom his fingers were there on my bare clit and the next second they thrust inside the very tight hole of mine leaving me to scream. But everything went silent as he pressed his hot lips upon mine just as I had been wanting since the first day I had ever seen him. **** I always knew the things I felt for Jacob Adriano were wrong in so many ways. He was my dad's best friend, totally out of bounds but I couldn't stop wanting him. And once in the event of my dad's destination wedding, I came across him after years...I lost every one of the boundaries I had and surely I planned to make him lose his ones too. After all Jacob Adriano, the sinfully attractive Italian was not unaware of my obsession with him. But little did know that forbidden relationships always bring havoc and demolition.....

Chapters
Read Now
Download Book